mercoledì 5 luglio 2017

Leggi un estratto qui

Approfittai della loro assenza per conoscere meglio la casa. C’erano molte foto di un uomo e di una donna, che dovevano risalire ai tempi della guerra, quelle della famiglia e solo una foto di mia madre, forse con i miei nonni. Di mio padre, nemmeno l’ombra. Nella mia testa si aggiunsero altre domande. Mi chiedevo come mai avessero vissuto separate e quale fosse stato il motivo che aveva spinto mia madre a trasferirsi in Italia.
Entrai in una stanza, doveva essere lo studio di Claire. Non mi sorpresi nel vedere libri che parlavano di magia. David mi aveva accennato qualcosa, per questo mi aveva spedita lì: lei era una strega e poteva aiutarmi. Imparai molte cose, scoprii che gli spiriti con i quali avevamo a che fare appartenevano a sette categorie e che le braccia di Lucifero erano ben dieci demoni, con due dei quali mi ero già scontrata. Passai l’intera giornata dentro quella stanza e, senza farci caso, mi addormentai.
Quando mi svegliai, trovai un piatto di insalata e della carne sul tavolo. Li afferrai e mi diressi in cucina. Era l’ora di cena, ma non c’era nessuno. Mi spostai nella sala da pranzo, la famiglia era riunita lì.
«Sara, unisciti a noi, ho visto che dormivi, per questo non ti ho svegliata!» La donna mi invitò a sedermi.
Morivo dalla voglia di farle una domanda, ma mi trattenni, tanto avremmo parlato da lì a poco. Mentre mangiavamo sentiva della musica, era lirica. C’erano molti quadri che ritraevano una donna cantare, assomigliava molto a mia madre. Dopo la cena, mi soffermai a osservarne uno.
«Quella era tua nonna Patricia, mia madre!» disse mentre sparecchiava la tavola.
Quel giorno la domestica aveva avuto un contrattempo e aveva chiesto un giorno di permesso.
«Era una cantante? Mia madre ha sempre odiato il canto, così tanto che non mi ha mai iscritta a una scuola di musica. Era il mio sogno…» Ero meravigliata.
«Sì, era una cantante lirica, tra l’altro molto conosciuta qui negli USA. Ha fatto successo, poi, quando è morto nostro padre, ha interrotto la carriera e si è dedicata a me» rispose. Il suo sguardo divenne triste.
«Senti, non fa niente, se non ne vuoi parlare non importa, zia. Alla fine, sono venuta qui per sapere di più sulla magia e sulle arti marziali» risposi, pensando che non fosse giusto riportarla al passato.
«Oh, no, non ti preoccupare… vieni, prendiamoci un bicchiere di vino e usciamo all’aria aperta.» Afferrò due calici versandovi del vino rosso.
Ci accomodammo su dei divanetti che erano in giardino. C’era una vista mozzafiato, tanto verde e un cielo bellissimo.
«Che bel panorama.» Sentii un brivido e mi ricordai dell’ultimo giorno passato con Tobia. Infilai la mano nei jeans e afferrai il telefono. «Ti dispiace se mando un messaggio?» Poggiai il mio vino su un tavolino di vetro.
«Assolutamente» rispose.
“Sana e salva, mi manchi.ˮ Inviai il messaggio, poi tornai a guardare la donna.
«Il cielo di Roma non è così?» Sciolse i capelli, rilassandosi sul divanetto.
«No, ultimamente ha il colore del sangue, zia» risposi seccata, non nei confronti della donna, ma del futuro che mi aspettava.
«Allora, cosa vuoi sapere?» domandò sfilandosi le scarpe.
«Sai perché ce ne siamo andati da New York? Mia madre mi diceva sempre che avevo sognato tutto e che ero nata a Roma, inventò la storia che in uno degli allenamenti avevo battuto la testa e che avevo dimenticato il passato!» Ero ancora piena di rabbia.
«Marion e Kayton cercavano di proteggerti, dal giorno della tua nascita sono avvenute delle cose strane, ci siamo ritrovati a combattere contro demoni e mostri, così i tuoi hanno deciso di trasferirsi a Roma. Tuo padre aveva un contatto in Vaticano, pensavano che lì fossi più al sicuro, essendo il fulcro di Dio» spiegò lei sorseggiando il vino.
«Quindi siamo scappati da mostri e demoni. Cosa volevano da me?» domandai, sperando in una risposta.

«Tesoro, questo non lo so. Inizialmente pensavo ce l’avessero con tuo padre, invece, poi, tua madre mi confermò che eri tu il problema, ma non volle dirmi nient’altro.» Era rammaricata.

venerdì 23 giugno 2017

Tormina Book festival

Finalmente, è giunto il momento tanto atteso che coinvolgerà me e i miei colleghi al Taobuk di Taormina.
Io questa volta me ne starò a guardare, ma sono certa che andrà bene comunque.

La bilancia dei Mondi divisi sarà a disposizione per tre lettori al prezzo di copertina di 10 euro e tre copie saranno REGALATE se acquisterete uno degli altri titoli degli altri colleghi presenti allo stand. 
Quindi affrettatevi per conquistarvi il bottino!!!!!!!!!

RINGRAZIO con tutto il cuore e in particolare Anna Nihil Marco CibecchiniIsmaele Morabito e Pietro Romano 
Loro, ma anche tutte le persone che staranno al nostro stand.

sabato 27 maggio 2017

SalTo30 Sold out de La bilancia dei Mondi divisi


Quando sono arrivata a Torino non avrei mai immaginato che ci avrei lasciato una gran parte del mio cuore.
Sono partita da Roma carica di sogni in valigia e non so nemmeno io come, vi sono usciti diventando realtà, una di quelle che forse immagini solo da bambino e che pensi mai potrai riuscire a toccare con mano.

Sono stati mesi di dura fatica, in cui non solo mi sono fatta avanti come "scrittrice", mi sono ritrovata nei panni di espositore, venditrice, intervistatrice e ho gestito un team di circa 70 autori, curandomi dello stand, dei cataloghi, dei volantini e di tutto il necessario per tirare su lo stand P113 del padiglione 3. Non dimenticherò mai questi numeri.

Come non potrò mai scordare, il lavoro di squadra. Una di quelle forti, leali, sempre pronte a darsi una mano, qualunque cosa accada. Tempo fa qualcuno mi ha dimostrato che il mestiere dello scrittore è uno di quelli solitari, uno di quelli con la puzza sotto il naso, individualisti, arroganti... poi sono arrivati loro e niente, ora il mio cuore è un po' a pezzi, perché alcuni frammenti se ne sono andati dentro le valige di questa squadra fortissima di professionisti. 
Marco Lovisolo (Lo zaino è pronto, io no!), Anna Nihil( La rivincita di Monna Lisa), Annalisa Salvador (Il gatto Maciste e la bolla di sapone), Giovanni Floccari ( Quelle inaspettate sensazioni) e Piero Didio( L’ultimo priore).
GRAZIE con tutto il cuore a queste persone che mi hanno sopportato, supportato e aiutato in questo meraviglioso viaggio.
Abbiamo avuto il piacere di avere con noi Chiara Appendino, sindaco indiscusso di Torino, che ci ha intervistato chiedendo di noi e di come ci fossimo organizzati per partecipare. È stato bello sapere del suo interesse per noi. Anche i giornalisti della Tv digitale di Piemonte Chic hanno avuto modo di intervistare i nostri autori, mostrando interesse e passione per le “novità” letterarie. Un’apertura mentale verso il self publishing che indubbiamente ci fa molto piacere. Non meno importanti sono state le visite delle blogger Roberta di Fantasy Era e Valentina di Insaziabili letture.
Abbiamo avuto la fortuna di incontrare anche Vittorio Sgarbi che si è rivelato molto gentile e interessato al libro di Mattia Fossati (Ci pensa Fonzie) e di cui aspetteremo volentieri un suo feedback.
È stato bello assistere al dialogo tra lettore e scrittore. Soprattutto quello con i ragazzi delle scuole. Ne porterò sempre due nel petto. 
Ho imparato tantissime cose e conosciuto delle persone straordinarie e credo che questa esperienza la porterò sempre scalpita nel cuore, anche quando sarò una dolce vecchietta rimbambita. Tra non molto, dovrò rifare le valige destinazione Taormina per l’edizione del TaoBook 2017.






Annalisa Salvador Anna Nihil Piero Didio Giovanni Floccari Marco LovisoloMattia DjMorrison Fossati Logren Arbor Roberto Serafini ( che ha girato tutte le foto in tempo reale) Alessandro De Giorgi ( di YOUCANPRINT.IT) e grazie a l'altra me Concesion Gioviale non so come abbia fatto a resistere in questi nove giorni. Forse perché è innamorata dei libri?
Grazie a tutti gli altri autori che sono passati e hanno trascorso del tempo con noi.

Me ne sono tornata a Roma con un bel bagaglio di sogni, esperienze e tantissime emozioni. Camperò di rendita per un po', credo.


giovedì 4 maggio 2017

La bilancia dei Mondi divisi al Salone di Torino

Sono felice di annunciarvi che il mio libro sarà al 30esimo Salone Internazionale del libro di Torino.
Un traguardo importante che mi vedrà protagonista sia come scrittrice che espositrice dello stand di YOUCANPRINT.IT
Vi aspetto per parlarvi di me, di Sara e dei libri dei miei colleghi.

Ricordo che per l'ingresso sono previsti sconti per blogger, giornalisti, scrittori e tanto altro, ma per qualsiasi informazione potete scriverci. Per arrivare è semplice, c'è la fermata della metro a Lingotto.
"Sara Kilshore è un’adolescente che, dopo la perdita dei genitori, viene attaccata da una creatura misteriosa che solo lei sembra in grado di poter vedere. Per questo motivo, una volta a settimana, si reca nello studio di Isac, il suo psicologo. La sua famiglia, morta in strane circostanze, le ha fatto credere di avere un disturbo della memoria, causato da una caduta accidentale, ma l’incontro con Tobia la catapulterà in un mondo che pensava essere frutto della sua immaginazione e di cui ignorava l’esistenza. Demoni, spiriti e strane creature sono reali e le danno la caccia. Si affida a Tobia, l’unica persona che sembra crederle. Nemmeno il suo amico Daniele e suoi tutori l’ascoltano, la credono malata. Un viaggio a New York e l’incontro con la zia Claire, faranno chiarezza nel suo passato, facendole prendere atto che il destino dell’umanità è nelle sue mani. In passato qualcosa è andato storto e alcune anime malvagie vagano sulla terra. Il compito di Sara è rintracciarle e farle tornare da dove vengono. Tre mondi, tre porte, tre guardiani e tre chiavi. Queste sono le cose che le serviranno per ristabilire l’equilibrio tra tre dimensioni diverse. Un intreccio tra passato, futuro e presente, costringerà la protagonista a superare molte prove di coraggio e di forza, ma soprattutto la porteranno ad affrontare la lotta più difficile: quella contro se stessa"

domenica 26 marzo 2017

1 APRILE VI ASPETTO A PARCO LEONARDO - ROMA


 E' con molto piacere che vi invito a partecipare agli incontri ARTISTICI che si terranno il 1 APRILE dalle 12.00 in poi e che coinvolgeranno:

12.00 Kriya con Lei non è pazza, dedicata al romanzo La bilancia dei Mondi divisi.

12.15 Loriana Lucciarini che presenterà alcune favole edite da Arpeggio libero e la raccolta 4 Petali Rossi - sul tema Violenza contro le donne

16.00 Roberto Serafini con tre libri, una storia d'amore e di mafia, la biografia di un prete e la sua fede e un Cyborg perfetto che desidera però il cuore di un uomo.

16.15 Veronica C. Aguilar ed Emiliano Guiducci con La bilancia dei Mondi divisi

16.50 Emiliano Gambelli con Eclissi mentale di cui il ricavato andrà alla ricerca e con L'ultima danza un giallo con vari spunti di riflessione.

Sarà possibile prenotare le copie dei libri e riceverli direttamente a casa.

Inoltre sarà disponibile il Bookcrossing, ossia potrere prendere un libro in omaggio.

Vi aspettiamo numerosi!!!!
Si ringraziano Eidos in rete e Clelia Izzi

sabato 25 febbraio 2017

Firenze Libro Aperto - Uno scrigno fatto di persone

Si è conclusa da poco la prima importante manifestazione toscana dedicata a libro, Firenze Libro Aperto 2017. L’evento ha ospitato numerosi personaggi del mondo della letteratura, ma anche della musica e dello spettacolo. Una tre giorni a tutto tondo dove la Fortezza da Basso di Firenze si è dipinta di colori e parole. Tra i numerosi stand c’era l’inconfondibile “macchia gialla” degli Youcaniani, di cui io ed Emiliano Guiducci molto piacevolmente siamo entrati a far parte. Youcaniani è un tema di medici, operai, informatici, giornalisti, impiegati, musicisti, maestre, casalinghe, universitari, provenienti da tutta Italia, ma con una grande passione che li accomuna e che li tiene legati, nonostante la distanza. Questa cosa si chiama passione per la scrittura. Onestamente, mi ero un po’ disillusa, credendo e convincendomi che il mestiere dello scrittore fosse solitario e discreto, ma dopo questa bellissima iniziativa, mi sono ricreduta. Tra i libri, ci sono biografie, storie di sesso e d’amore, storie vere di vita vissuta, favole, manuali omeopatici, thriller, saggi, libri medici e chi più ne ha più ne metta, ma la cosa straordinaria non sono tanto i personaggi che racchiudono, ma le Persone che hanno tirato fuori dal petto, ciò che di intimo avevano e l’hanno reso pubblico dimostrando coraggio. Non ho voglia di fare tutti i nomi, perché sicuramente ne perderei qualcuno e sarebbe ingiusto. Ma potete trovare informazioni sul gruppo Autori Youcaniani. Lo scrigno di Firenze nascondeva tante perle e queste mi hanno nuovamente fatto innamorare della scrittura. Un’esperienza bellissima che spero di ripetere molto presto.


Vostra C.








domenica 15 gennaio 2017

Firenze Libro aperto

Siamo lieti di annunciarvi che “La bilancia dei Mondi divisi” parteciperà all’evento “Firenze Libro aperto”, primo Festival del libro nella città di Firenze, avrà luogo in data 17/18/19 Febbraio 2017 presso il padiglione Spadolini, all'interno della Fortezza da Basso.
Concesion Gioviale alias Veronica C. Aguilar e il musicista Emiliano Guiducci saranno presenti per tutta la durata della manifestazione per la firma copie e per raccontarvi le curiosità del primo libro romanzo della saga c/o lo stand “Youcanprint”.
La manifestazione sarà ricca di iniziative. All’acquisto o al ritiro del biglietto sarà consegnato l’omaggio “del libro del cuore” ossia il grande classico scelto dai visitatori. Ci sarà un Happy Hour letterario in cui sarà consentita la compravendita di due libri tascabili a un prezzo vantaggioso. E tanti altri eventi che coinvolgeranno non solo gli scrittori, ma anche i lettori più curiosi.
Uno degli sponsor della manifestazione, a cui noi teniamo particolarmente, sarà “Cure2Children” missione umanitaria per la cura dei tumori e delle malattie del sangue che colpiscono bambini che vivono in paese in via di sviluppo. Le donazioni libere si potranno fare il loco.

Per informazioni sulla fiera e sul libro: